Prodotti Chimici

Depurazione con FILTRI MOBILI a carbone attivo

Treatment of chemicals

Le soluzioni DESOTEC intervengono anche nella purificazione dei prodotti chimici realizzati dai nostri clienti. Grazie alla filtrazione a carbone attivo è possibile aumentare la purezza del prodotto e il suo valore di mercato, di purificare le materie prime utilizzate o di risolvere eventuali contaminazioni di processo dovute a malfunzionamenti o a criticità di produzione.

Questi esempi sono aree di applicazione per i sistemi a filtri mobili a base di carbone attivo DESOTEC.

Può interessare acidi organici o inorganici, con un risultato finale che soddisfa la qualità per gli alimenti o industriale. Tutti i tipi di oli sono adatti per il trattamento con carbone attivo, come lo sono i colori e gli odori indesiderati, le diossine negli oli commestibili o un acido grasso.

DESOTEC ha sviluppato una gamma di pacchetti per tutte queste applicazioni, inclusi esempi quali i filtri mobili resistenti alla pressione per il trattamento dell'acido cloridrico (HCI), costituiti interamente da plastica.

 

SOLUZIONE DESOTEC PER LE SOSTANZE CHIMICHE

DESOTEC offre tipi diversi di carbone attivo per il trattamento delle sostanze chimiche:

  • Carbone attivo granulare di diverse qualità per la rimozione di contaminanti (organici) disciolti.
  • Carbone attivo in polvere da dosare nel liquido chimico da trattare

Appositamente per il trattamento delle sostanze chimiche, DESOTEC ha realizzato una serie di filtri mobili per il trattamento di flussi di liquidi fino a oltre 100m³/h per filtro.

  • Una soluzione facile e compatta.
  • Facile da usare. (plug-and-play)
  • Unità piccole e compatte studiate per trattare un’ampia gamma di flussi e concentrazioni.
  • I filtri sono offerti con contratti di noleggio giornaliero.
  • Pilotaggio in loco.
  • Nessun costo di manutenzione.
  • Continui nuovi sviluppi e miglioramenti

DESOTEC offre soluzioni di riciclaggio del carbone attivo esausto proveniente da sostanze chimiche nei propri forni e in altri impianti di recupero.