Dall'industria chimica o petrolchimica all'industria farmaceutica o alla produzione di materie plastiche, polimeri e compositi - quasi ogni azienda manifatturiera ha bisogno di una soluzione per la purificazione delle emissioni industriali per rispettare i limiti e prevenire le lamentele per odori molesti.
Con i filtri mobili di DESOTEC si ottiene una soluzione flessibile, economica e pulita, adattabile alle esigenze della vostra azienda per ridurre gli inquinanti gassosi industriali e gli odori
- Ci occupiamo dell'intera logistica, compresa la sostituzione del filtro e la gestione del carbone attivo - senza costi di investimento e manutenzione, interruzioni operative o gestione del carbone in loco.
- I contratti con canone di servizio su base giornaliera assicurano la massima flessibilità durante l'utilizzo.
- Il carbone attivo saturo viene riciclato daDESOTEC grazie ai propri forni di riattivazione all'avanguardia - per un servizio ecologico a ciclo chiuso.
- Nel processo, le impurità adsorbite dal carbone attivo vengono completamente distrutte in conformità alle leggi nazionali ed europee.
Applicazioni di filtri mobili a carbone attivo per la purificazione dell'aria
Composti organici volatili (VOC)
I composti organici volatili (COV) sono un gruppo di idrocarburi che evaporano a basse temperature e possono essere gassosi a temperatura ambiente. Le emissioni di COV dall'industria e dal commercio contribuiscono significativamente all'inquinamento dell'aria. Le principali fonti di inquinanti COV sono la produzione e l'uso di prodotti organici e di combustibili fossili come il benzene e il petrolio. Alcuni COV sono spesso usati come solventi, per esempio nelle vernici e nei processi chimici.
Poiché sono potenzialmente pericolosi per la salute e l'ambiente, i COV sono soggetti ad alcune direttive. In Europa, per esempio, le emissioni di COV sono regolamentate a livello comunitario, nazionale e locale.
Potete leggere di più su questo argomento nell'articolo.
I nostri casi di studio vi danno un'idea delle diverse applicazioni in cui i nostri filtri mobili a carbone attivo hanno dimostrato di essere estremamente efficaci nel ridurre i COV dalle emissioni nell'aria:
- Rimozione dei VOC durante la produzione di coperture in bitume
- Rimozione del nitrotoluene dai gas dei serbatoi di stoccaggio durante lo sfiato
- Rimozione di COV nella produzione e applicazione di vernici e rivestimenti
- Rimozione dei COV clorurati nell'industria farmaceutica
- Controllo dell'inquinamento da odori e COV nella produzione di materiali compositi
- Rimozione dei COV nell'industria della gomma
Nel nostro e-book potete saperne di più sulle nostre soluzioni di purificazione dell'aria su misura utilizzando i filtri mobili a carbone attivo di DESOTEC.
Odori
A seconda del loro tipo e della loro concentrazione, gli odori possono influenzare fortemente il benessere, per esempio in prossimità di impianti di produzione o di impianti di trattamento dei rifiuti e delle acque reflue. Le cause sono i COV o i composti inorganici come il solfuro di idrogeno (H2S) e l'ammoniaca (NH3). Le sostanze con una bassa soglia di odore, che oltre a H2S e NH3 includono anche lo stirene, per esempio, causano un notevole fastidio di odore anche in basse concentrazioni. Nel caso dell'idrogeno solforato, che maleodora intensamente di uova marce, la soglia di percezione è già 0,2-2,0 µg/m³ secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Gli adsorbitori con carbone attivo sono ideali per trattare gli odori causati da composti organici. Gli odori molesti causati da molecole inorganiche come H2S o NH3 possono essere eliminati efficacemente con il carbone attivo impregnato.
I nostri casi di studio vi danno un'idea delle molte applicazioni possibili del carbone attivo per l'eliminazione degli odori e dei vantaggi dei nostri sistemi mobili di purificazione dell'aria per l'industria:
- Controllo degli odori negli impianti di trattamento delle acque reflue
- Controllo degli odori durante il trattamento dei rifiuti domestici
- Sistema di filtraggio completo per la rimozione degli odori nella produzione di bitume
- Rimozione degli odori di acrilato dalle linee di verniciatura UV
Sistemi mobili di purificazione dell'aria del leader del mercato europeo
I nostri filtri mobili a carbone attivo AIRCON per la pulizia dei gas di scarico ed i tipi di carbone attivo possono coprire una vasta gamma di inquinanti, concentrazioni in ingresso e portate. Rappresentano una soluzione di filtrazione conveniente e a basso costo per le emissioni di aria industriale. I filtri possono essere adattati in modo flessibile alle esigenze e utilizzati in serie come filtri principali e secondari, per esempio. È possibile anche l'uso in parallelo per flussi d'aria più grandi.
- Plug and play: I moduli filtro DESOTEC sono pronti per l'uso immediato e possono essere collegati entro 30 minuti.
- Servizio 24/7: Siamo disponibili tutto il giorno e abbiamo una vasta flotta - così il filtro a carbone attivo sarà sul vostro sito nel più breve tempo possibile.
- Canone di servizio su base giornaliera: Non ci sono costi di investimento e di manutenzione.
- Soluzione pulita: Non appena il carbone attivo è saturo, sostituiamo il filtro completo con un'unità dello stesso tipo - la sostituzione e la riattivazione del carbone attivo usato avviene in DESOTEC.
- Distruzione completa delle sostanze inquinanti: In conformità con la legislazione nazionale ed europea, gli inquinanti adsorbiti sono completamente distrutti nell'impianto di purificazione dei fumi con ossidatore termico.
- Innovazioni dal leader del mercato europeo: Lavoriamo continuamente sullo sviluppo dei nostri prodotti e soluzioni, in modo da operare sempre con le migliori tecniche disponibili.
Inquinanti dell'aria: leggi, regolamenti e linee guida
Dalla fine degli anni '70 l'Unione Europea ha sviluppato ed attuato misure per migliorare la qualità dell'aria. Tuttavia, la vera attenzione sulla qualità dell'aria all'interno dell'UE è avvenuta nel 1996 con lo sviluppo della direttiva quadro (1996/62/CE) che ha stabilito come la qualità dell'aria sarebbe stata valutata e gestita negli stati membri. La direttiva quadro sulla qualità dell'aria è stata poi combinata con altre nella direttiva sulla qualità dell'aria ambiente (2008/50/CE). Una possibile revisione di questa direttiva è prevista per il 2022.
Poiché i processi di produzione industriale rappresentano una quota significativa dell'inquinamento atmosferico complessivo in Europa, è stata sviluppata la direttiva sulle emissioni industriali (IED). Questa regola le emissioni di inquinanti dagli impianti industriali e mira a proteggere l'ambiente dalle emissioni industriali nocive attraverso l'applicazione delle migliori tecniche disponibili (BAT).
Poiché l'inquinamento dell'aria viaggia su lunghe distanze ed attraversa i confini dei diversi stati membri, l'UE ha anche misure in atto per ridurre l'inquinamento atmosferico nazionale definendo valori massimi nazionali per gli inquinanti chiave. Questo è definito nella direttiva sugli impegni nazionali di riduzione delle emissioni (direttiva NEC), conosciuta anche nell'industria come i limiti nazionali di emissione.
Queste direttive europee generali sono poi implementate nella legislazione ambientale e nei piani d'azione dei diversi stati membri.
Attualmente non c'è un regolamento europeo generale relativo all'odore. Tuttavia, alcuni stati membri hanno in vigore regolamenti e limiti nazionali o regionali. Questo è per esempio il caso della Germania e dell'Italia.