Riduzione del consumo di gas: Utilizzo di filtri mobili a carbone attivo in sostituzione dell'ossidazione termica

Il gas naturale, una risorsa essenziale per i processi delle industrie europee, sta diventando sempre più scarso e costoso. Con l'incertezza sulla disponibilità e sui prezzi del gas, la maggior parte delle aziende è alla ricerca di soluzioni alternative per evitare costi eccessivi o arresti di produzione.

I filtri mobili a carbone attivo possono essere un valido sostituto per il trattamento di emissioni atmosferiche. La purificazione dell'aria, una delle ultime fasi di produzione, è richiesta per legge nell'Unione Europea. Questo processo di purificazione viene spesso effettuato con ossidatori termici rigenerativi (RTO) e richiede una quantità consistente ed elevata di gas naturale. La sostituzione, anche temporanea, di un RTO con un filtro mobile riduce il consumo di gas nel pieno rispetto delle normative sulle emissioni. Le aziende possono quindi destinare il gas risparmiato ai processi principali, dove la sostituzione con tecnologie alternative non è possibile. In alternativa, il gas può essere immagazzinato per garantire l'approvvigionamento di gas dell'azienda, o essere risparmiato per ridurre i costi.

Ossidazione termica per la riduzione di emissioni atmosferiche

L'ossidazione termica è un processo utilizzato per distruggere le emissioni atmosferiche, come COV o IPA, provenienti da flussi d'aria industriali. Gli inquinanti sono in genere a base di idrocarburi e vengono distrutti tramite combustione termica, risultando in CO2 e H2O. Per bruciare gli inquinanti presenti nel flusso, la maggior parte degli ossidatori funziona a temperature superiori a 760 °C.

Gli RTO - una delle tecnologie di controllo inquinamento atmosferico più utilizzate - hanno un funzionamento leggermente diverso. Utilizzano un letto di ceramica, riscaldato da precedenti cicli di ossidazione, per preriscaldare il flusso d'aria e ossidarlo parzialmente. Successivamente il flusso preriscaldato entra in una camera di combustione, riscaldata da una fonte di combustibile esterna, per essere completamente ossidato. La temperatura di ossidazione target della maggior parte degli RTO è compresa tra 760° C e 820°C, in rari casi anche fino a 1.100°C, al fine di ottenere la completa distruzione degli inquinanti nel flusso d'aria.

Entrambi i processi richiedono una fonte di combustibile esterna. Il gas naturale è la fonte di combustibile più utilizzata per gli ossidatori termici. Inoltre, per funzionare in modo efficiente questi processi richiedono un mantenimento pressoché continuo della temperatura di esercizio, con conseguente consumo di grandi quantità di gas.

 

Filtrazione a carbone attivo per la riduzione di emissioni

 

La filtrazione a carbone attivo è una tecnologia collaudata per la riduzione di emissioni atmosferiche. Il carbone attivo è un prodotto non pericoloso a base di carbonio con una struttura porosa e una superficie interna molto ampia. Il trattamento delle emissioni atmosferiche con il carbone attivo si basa sull'adsorbimento, in cui le molecole aderiscono a una superficie esterna o interna di una sostanza solida. Grazie alla sua superficie interna molto ampia (fino a 1.500 m²/g), il carbone attivo è ideale per l'adsorbimento.

La filtrazione a carbone attivo è efficiente nel rimuovere inquinanti come i COV o componenti odorosi, come H2S o NH3 da flussi d'aria.

La filtrazione con carbone attivo funziona in modo autonomo, quindi non richiede alcun combustibile esterno, come il gas naturale.

 

Filtri mobili a carbone attivo come sostituto di RTO

Mentre la filtrazione a carboni attivi può essere effettuata con filtri fissi, i filtri mobili a carboni attivi sono il metodo preferito per sostituire o ottimizzare (temporaneamente) un RTO, in quanto si tratta di una soluzione molto adattabile e flessibile. Sono già una tecnologia testata e approvata per sostituire un RTO, soprattutto in caso di manutenzione programmata, per evitare un arresto della produzione

DESOTEC è leader nella filtrazione a carbone attivo mobile e offre un processo unico in 5 tappe:

La maggior parte delle aziende è preoccupata per l'incertezza della fornitura di gas, soprattutto per il prossimo inverno. Pertanto, è opportuno prendere in considerazione ogni misura per ridurre il consumo di gas. Un filtro mobile a carboni attivi può essere un'alternativa adeguata al trattamento RTO per il risparmio di gas. Per ottenere una valutazione della vostra situazione specifica, contattate i nostri esperti.

Meglio essere sicuri che dispiaciuti 

In alcuni Paesi europei, perfino un cambiamento temporaneo nella tecnologia di purificazione delle emissioni atmosferiche di un'azienda richiede una modifica del permesso di esercizio fornito dall'autorità locale. Molte aziende che utilizzano un RTO per il trattamento delle emissioni si stanno già preparando aggiungendo alla loro autorizzazione tecnologie alternative, come i filtri mobili a carbone attivo.

Questa precauzione offre un'ulteriore garanzia che, in caso di guasto o manutenzione dell'RTO, un filtro mobile possa essere consegnato e installato rapidamente, consentendo di filtrare comunque le emissioni dal flusso d'aria, evitando così inutili arresti o multe. Il nostro team di esperti DESOTEC può aiutarvi a preparare le conversazioni relative agli adeguamenti dei permessi.Per discutere di come le soluzioni di filtrazione mobile DESOTEC potrebbero funzionare per la vostra azienda, contattate il nostro team oggi stesso.

Volete saperne di più sui filtri mobili per soluzioni temporanee?

Scaricate il nostro e-book: