Rimozione del COD dalle acque reflue dell'industria siderurgica

Noi di Desotec siamo orgogliosi del nostro approccio alla risoluzione dei problemi e dell'adattabilità delle nostre soluzioni mobili di filtrazione. L'impianto di filtrazione terziaria delle acque reflue che abbiamo installato in un'acciaieria spagnola sembra molto diverso da quello che avevamo previsto in origine! Questo perché abbiamo dovuto adattarlo per superare problemi imprevisti con altre tecnologie.
Grazie alla nostra competenza ed esperienza, possiamo affrontare queste sfide e installare sistemi di filtrazione che funzionano. In questo modo i nostri clienti restano dalla parte giusta delle autorità, proteggendo la loro attività e il nostro ambiente naturale.
Il problema
Un'acciaieria in Spagna ha un impianto di trattamento delle acque reflue (WWTP) in loco. Quando i limiti di scarico della domanda chimica di ossigeno (COD) sono stati abbassati a 220 mg/litro, questo impianto non era più sufficiente.
Allo stesso tempo, i cambiamenti nella produzione hanno fatto sì che i livelli di COD nelle acque reflue salissero a circa 300 mg/litro: circa il 40% in più di quanto consentito dalle normative più strette. La portata era di 70 m³/h e la produzione dell'impianto è 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il che rendeva il progetto enorme.
L'azienda aveva già discusso con Desotec per un altro problema. Ora si è rivolta a noi per l'installazione di filtri come fase di lucidatura dopo l'impianto di depurazione per affrontare questa nuova e significativa sfida.
La soluzione
Abbiamo iniziato con l'analisi di un campione d'acqua, che ha determinato che il tipo di carbone attivo più performante sarebbe stato il nostro prodotto Organosorb®10-AA. Il COD del campione era di 246 mg/l, leggermente inferiore al valore massimo indicato dal cliente. A causa dell'elevata portata e della produzione 24/7, sapevamo che il consumo di carbone attivo sarebbe stato elevato.
Abbiamo proposto di installare un filtro a sabbia tra il WWTP e il filtro Mobicon di Desotec per rimuovere i solidi sospesi nell'acqua e conservare il carbone. I nostri test hanno suggerito che, una volta saturo, questo carbone sarebbe stato adatto alla riattivazione, contribuendo ad aumentare la sostenibilità della nostra soluzione.
Una volta che l'impianto è stato installato, abbiamo scoperto che l'elevata portata si stava rivelando eccessiva per il filtro a sabbia. È qui che la nostra flessibilità ha dato i suoi frutti: abbiamo rapidamente adattato la soluzione aggiungendo un secondo filtro a sabbia, in modo da poter alternare facilmente i due. La portata è stata ridotta a 0-40 m³/h e le acque reflue vengono trattate in lotti anziché in flusso continuo.
I risultati
I livelli di COD sono ora ben al di sotto dei livelli consentiti e non ci sono problemi con le autorità. L'impianto, iniziato come test pilota, è ora considerato permanente. Un effetto collaterale inaspettato ma gradito è stato che questo sistema sta riducendo anche i livelli di fluoro nelle acque reflue trattate, per i quali un team separato all'interno dell'azienda stava cercando una soluzione.
Questi fluori provengono da componenti inorganici e non sono sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS), che richiederebbero un regime di trattamento diverso. Il sistema può ancora essere perfezionato per ridurre ulteriormente i livelli di fluoro. Il progetto è più piccolo del previsto e il consumo di carbone è inferiore al previsto. In 16 mesi, i filtri Mobicon sono stati sostituiti due volte: si tratta di un processo semplice che non comporta alcuna interruzione nell'impianto.
La gestione sicura e sostenibile dei rifiuti è parte integrante della soluzione completa di Desotec. Trasportiamo il carbone saturo in unità filtranti chiuse lontano dai siti dei clienti e lo portiamo nei nostri stabilimenti. Le molecole assorbite vengono distrutte nei nostri forni e il carbone viene riattivato dove possibile, riducendo i costi e aumentando la sostenibilità.
Come può aiutarvi Desotec?
Se siete interessati a scoprire come le soluzioni di filtrazione a carbone attivo mobili e sostenibili di Desotec potrebbero fare al caso vostro, contattate oggi stesso il nostro team di ingegneri.