Riduzione dei livelli di COD nelle acque reflue presso un'azienda di riciclaggio della plastica

Il recupero e il riciclo della plastica sono essenziali per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, ma il processo crea i suoi problemi ambientali sotto forma di acque reflue contaminate. I filtri Mobicon di DESOTEC sono ideali per purificare le acque reflue in modo che soddisfino i requisiti legali, consentendo agli impianti di riciclaggio di far crescere la propria attività e di tenere i rifiuti di plastica fuori dalle discariche.

Il problema

Un cliente italiano recupera e ricicla scatole di plastica, provenienti principalmente dall'industria alimentare .

I processi di lavaggio e riciclaggio generano acque reflue che contengono residui di cibo e detergenti. Prima che queste acque reflue possano essere inviate fuori sede per un ulteriore trattamento, il livello di questi composti deve essere ridotto.

Se non trattate, le concentrazioni di COD nelle acque reflue di questo impianto sono di circa 600 mg/L. Il limite legale nella regione è fissato a 500 mg/L. Grazie al forte impegno del cliente per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale d'impresa, si è prefissato un limite di COD ancora più basso, di soli 200 mg/L.

Fino a poco tempo fa, il cliente era in grado di filtrare gli inquinanti dalle acque reflue stesse utilizzando filtri a carbone fisso. Tuttavia, nel 2019, ha aumentato il suo tasso di produzione e ha scoperto che i suoi filtri non erano in grado di farcela. I livelli di COD erano più alti del previsto e il cliente non era sicuro del perché.

Consapevole che la competenza principale dell'azienda era il riciclaggio della plastica e non la depurazione delle acque reflue, il cliente si è rivolto agli specialisti di DESOTEC.

La soluzione

Gli ingegneri DESOTEC hanno visitato il sito per la prima volta nel luglio 2019 per aiutare il cliente a capire perché i filtri esistenti non funzionavano più correttamente.

Hanno scoperto che i solidi sospesi nell'acqua intasavano i filtri al carbone, riducendone l'efficienza e rendendo più difficile pompare acqua su di essi.

Lavorando a stretto contatto con il cliente, DESOTEC ha progettato una soluzione che prevede un processo di filtrazione in due fasi.

Il filtro esistente del cliente è stato convertito in un filtro a sabbia, che filtra i solidi sospesi dalle acque reflue.

Successivamente, è stato installato un filtro Mobicon , che utilizza la tecnologia del carbone attivo per filtrare l'acqua una seconda volta. Questo tratta i composti organici rimanenti per ridurre i livelli di COD .

Poiché il filtro Mobicon viene fornito a noleggio, non è stato necessario alcun investimento importante.

Il Mobicon è stato installato nel giro di poche settimane dalla prima visita in loco da parte di DESOTEC e il filtro è stato sostituito per la prima volta alla fine di agosto.

I risultati

Il nuovo sistema si è rivelato un grande successo.

I livelli di COD dopo la purificazione sono pari a 150 mg/L, ben al di sotto dei limiti di legge e anche comodamente entro il limite inferiore stabilito dal cliente.

I filtri vengono sostituiti in media una volta al mese. Il cliente impiega circa un'ora per scollegare il vecchio filtro e ricollegarne uno nuovo, mentre DESOTEC trasporta il filtro esausto presso il proprio sito per un ulteriore trattamento.

Ciò significa tempi di inattività minimi. Inoltre, nessuno dei dipendenti del cliente deve gestire personalmente il carbonio esausto.

La partnership sta funzionando bene e il cliente elogia la nostra affidabilità, la nostra puntualità e il nostro supporto continuo.

L'account handler designato di DESOTEC è in contatto quotidiano con il cliente. I risultati e le analisi settimanali vengono condivisi in modo che gli esperti di DESOTEC possano verificare che il filtro continui a funzionare con la massima efficienza.

Grazie a una soluzione efficace per la gestione delle acque reflue , l'impianto è in grado di far fronte alle attività esistenti e di espandersi quando necessario.

Ora i team di vendita hanno ricevuto il via libera per avvicinare nuovi potenziali clienti, contribuendo così alla crescita dell'attività e alla salvaguardia delle risorse naturali della Terra.

Come possiamo aiutare la tua attività di confezionamento alimentare?

Questo cliente è un modello per altre aziende di imballaggi alimentari nel mercato italiano e non solo, che desiderano aumentare la sostenibilità nei loro processi di riciclo della plastica .

Mentre questo particolare cliente non ha grossi problemi con i tensioattivi, altri stabilimenti nel mercato italiano degli imballaggi in plastica per alimenti ne hanno, e i limiti legali sono rigorosi, spesso bassi quanto 10 mg/L. I filtri mobili di De possono trattare con successo anche questi tensioattivi.

Poiché i filtri Mobicon possono essere noleggiati mensilmente, non richiedono investimenti ingenti da parte dei clienti.

Per scoprire altri vantaggi, contatta subito il team DESOTEC.