PFAS: intensificare le campagne di pulizia
Mentre i legislatori dell’UE e degli USA valutano come limitare l’uso dei PFAS, gli esperti sono già impegnati nel compito di rimuovere le “sostanze chimiche eterne” dai terreni e dalle acque di falda contaminate. Le sostanze per- e polifluoroalchiliche, o PFAS, sono sempre più legate a diverse gravi condizioni di salute, tra cui tumori e difetti congeniti. Queste sostanze chimiche sono state utilizzate per lungo tempo in un’ampia gamma di prodotti domestici e industriali, tra cui schiume antincendio, cosmetici, prodotti tessili, vernici, pentole e imballaggi alimentari. Quando emessi nella produzione e nei flussi di rifiuti, i PFAS si bioaccumulano nell’ambiente e possono entrare nella catena alimentare umana.